
Dott.ssa Deborah Levi
Studio di Psicologia Online e Cernusco sul Naviglio (Milano) - Psicologa Clinica - Aut. 27494
Sono una Psicologa clinica ad approccio Cognitivo Comportamentale (CBT) integrato. Lavoro con adulti, adolescenti e coppie che stanno attraversando momenti di difficoltà, che sentono il bisogno di ritrovare equilibrio, benessere e strumenti concreti per affrontare la vita.
Credo che ogni persona abbia dentro di sé il potenziale per stare meglio, e che a volte basti il giusto supporto per riscoprire le proprie risorse. Il mio obiettivo è offrire uno spazio sicuro, accogliente e senza giudizio, dove sentirsi ascoltati e compresi.
Mi piace creare uno stile di relazione autentica e umana con le persone che incontro. Nel mio lavoro metto al centro l’ascolto, l’accoglienza e l’empatia, convinta che ognuno abbia già dentro di sé risorse preziose e valori che meritano di essere riscoperti e valorizzati.
Amo accompagnare le persone nel loro percorso, aiutandole a fare spazio alle emozioni, anche quelle più difficili, senza giudizio. Offro strumenti concreti per imparare a vivere con maggiore presenza e consapevolezza, affrontando le sfide quotidiane con flessibilità, gentilezza verso se stessi e il coraggio di muoversi verso ciò che conta davvero per loro.
Non si tratta di proporre soluzioni preconfezionate, ma di camminare insieme, passo dopo passo, verso una vita più piena e significativa.
Qualcosa di me.
Una delle variabili più importanti da considerare per il buon esito di un intervento psicologico è la qualità della relazione tra paziente e psicologo. Nella scelta della persona “giusta” è importante sentire fiducia, empatia, stima, sentire di potersi aprire senza essere giudicati.
Ti racconto qualcosa di me come persona e professionista: a 18 anni ho preso una borsa e tanto coraggio e sono partita (da sola) per un altro continente. Vita durata 10 anni, fino al mio rientro in Italia. Mi sono confrontata direttamente con i miei limiti. Ho acquisito diversi anni di esperienza nell’ambito clinico e formativo, in diversi contesti, lavorando come terapista presso centri medici, carceri, scuole e aziende. Tornata in Italia ho lavorato come manager in azienda e questo mi ha permesso, oltre alla competenza clinica, di sviluppare un utile pragmatismo rispetto a come funzionano le dinamiche legate al mondo del lavoro. La ricca esperienza di vita e il confronto con più realtà mi ha portata ad avere un approccio alle persone non giudicante, diretto, autentico.

Qualifiche
Iscritta nella sezione A dell’Albo Psicologi, Lombardia N.27494
Scuola di specializzazione in Psicoterapia CBT “Humanitas” (MI)- in corso
Abilitazione “Mindfulness Basic Training”, Federazione Italiana Mindfulness
Abilitazione alla Formazione scolastica con specializzazione per persone
con disabilità psichiche e cognitive
Project Management master Politecnico di Milano
Psicologia Clinica Laurea Magistrale, Università Vita Salute San Raffaele (Mi)
Criminologia Clinica Università di Tel Aviv Bar Yilan. Percorso di studi riconosciuto da Università Vità e Salute San Raffaele (Mi)
Scienze della Formazione, Laurea Magistrale, Università di Gerusalemme
Servizi in Studio o Online
Servizi psicologici pensati per rispondere alle diverse esigenze di chi desidera prendersi cura della propria salute mentale. Ogni percorso è personalizzato e costruito in base ai bisogni specifici della persona, con l’obiettivo di favorire consapevolezza, benessere e crescita personale.

Colloquio Psicologico
Il colloquio psicologico clinico è il primo passo per prendersi cura di sé. Si tratta di un incontro individuale finalizzato ad esplorare i tuoi vissuti, i pensieri e le emozioni legate a un momento di difficoltà, disagio o cambiamento.
Durante il colloquio, attraverso l’ascolto attento e senza giudizio, mettiamo a fuoco le problematiche che stai vivendo, a riconoscere le risorse che già possiedi e a individuare insieme le strategie più adatte per ritrovare equilibrio e benessere.

Colloquio di Coppia
Per coppie che vogliono migliorare la comunicazione, superare conflitti o attraversare momenti delicati.
Si favorisce il dialogo aperto e l’ascolto reciproco. L’obiettivo è comprendere dinamiche disfunzionali, bisogni individuali e condivisi.
Si lavora su comunicazione, gestione dei conflitti e rafforzamento del legame affettivo.
Il percorso può essere utile in momenti di crisi, transizioni importanti o semplicemente per migliorare l’intesa.

Adolescenti
l colloquio psicologico per adolescenti è uno spazio di ascolto e sostegno dedicato ai ragazzi dai 12 ai 18 anni.
Il ragazzo/a avrà modo di esplorare vissuti personali in un ambiente sicuro e non giudicante.
Il percorso mira a promuovere consapevolezza, autostima e benessere psicologico.
Può coinvolgere, se necessario, anche la famiglia per un supporto più ampio e condiviso. È indicato in presenza di segnali di disagio, cambiamenti comportamentali o momenti di crisi evolutiva.

Supporto e Parent Training per Genitori
Dedicato ai genitori che desiderano comprendere meglio i bisogni emotivi e comportamentali dei propri figli. Insieme lavoriamo per sviluppare strategie educative efficaci, migliorare la comunicazione e rafforzare la relazione genitore-figlio. Un percorso concreto per affrontare le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza e serenità.

Consulenza di Carriera
La consulenza di carriera è un servizio pensato per accompagnarti nella definizione, revisione o rilancio del tuo percorso lavorativo. Attraverso incontri personalizzati chiariremo i tuoi obiettivi professionali e le tue competenze individuando le strategie più efficaci per raggiungere le tue aspirazioni.

Counseling in azienda
Il servizio di counseling in azienda offre supporto psicologico e relazionale ai dipendenti, promuovendo benessere e crescita personale.
Favorisce la gestione dello stress, dei conflitti e dei cambiamenti organizzativi.
Contribuisce a migliorare il clima aziendale, la motivazione e la produttività.

Ambiti di Competenza
Mi occupo nella clinica e nella ricerca in particolare dei seguenti ambiti:
Umore, Ansia, Panico e Trauma
-
Ansia
-
Attacchi di Panico, Fobie e Disturbo Ossessivo Compulsivo
-
Depressione
-
Gestione della rabbia
-
Disturbi dell'umore
-
Disagi psicosomatici
-
Trauma e Disturbo Post Traumatico da Stress
Relazioni
-
Dipendenza Affettiva
-
Difficoltà e crisi di coppia
-
Difficoltà relazionali e affettive
-
Fobia sociale
Dipendenze
-
Dipendenza affettiva
-
Dipendenza dai dispositivi
Sviluppo e Adolescenza
-
Adolescenza
-
Parent Training - Genitorialità
-
Dsa, Adhd e problematiche scolastiche
Famiglia
-
Separazione, Divorzio e Famiglie Ricostituite
-
Coppia genitoriale
-
Maternità
Lavoro
-
Stress e Burnout lavorativo
-
Problematiche specifiche sfera lavorativa
-
Disoccupazione e transizioni di carriera
-
Mobbing
A volte ci troviamo a vivere momenti in cui tutto sembra diventare troppo pesante: pensieri che girano in tondo, emozioni che fanno fatica a essere gestite, situazioni che ci mettono alla prova. Altre volte, invece, non c’è una difficoltà evidente, ma sentiamo comunque un senso di insoddisfazione, confusione o blocco.
Intraprendere un percorso psicologico non significa “avere qualcosa che non va”. Significa scegliere di prendersi cura di sé, con coraggio e curiosità. È un’opportunità per fermarsi, ascoltarsi davvero e dare spazio a domande che spesso mettiamo da parte.
Attraverso il percorso potrai:
-
Conoscere meglio te stesso, i tuoi pensieri, le tue emozioni e il modo in cui reagisci agli eventi
-
Imparare strategie concrete per affrontare ansia, stress, difficoltà relazionali, momenti di crisi
-
Scoprire come lasciare andare il giudizio verso te stesso e accogliere anche le parti più fragili
-
Ritrovare chiarezza su ciò che conta davvero per te e fare passi verso la vita che desideri
Non sempre possiamo evitare la fatica, ma possiamo scegliere di non attraversarla da soli. La terapia offre uno spazio sicuro dove sentirsi accolti, compresi e sostenuti, senza giudizio.
Perchè intraprendere un percorso psicologico?

Contatti
segreteria@deborahlevipsicologa.com
+39 3493800978 – Scrivimi su WhatsApp
ONLINE da tutto il mondo
Via Torino 24/11 presso Centro di Psicologia – Cernusco sul Naviglio (ampio parcheggio gratuito)
Via Tizzoni 5/a presso Centro di Psicologia- Cernusco sul Naviglio (a pochi passi dalla MM linea verde)